Un marchio che significa vivere Montalcino
Il progetto Destinazione Montalcino si propone di valorizzare i luoghi del territorio ilcinese aprendoli non solo per farli vedere ma per farli vivere. Per questo ricercatori nella dimensione artistica e storica si sono uniti nell’incontro accogliente tra diversità.

Finalmente è Lunedì
identità aperte e globalizzazioni chiuse
Quattro dialoghi a distanza e una tavola rotonda conclusiva: un'occasione di incontro virtuale e confronto reale rivolta a chi vive ed opera nell’area ilcinese e zone circostanti (ma non riferendosi strettamente ad esse).
Due competenze in dialogo per quattro lunedì, che superano la distanza dovuta alle attuali limitazioni di contatto ma anche quella, seppur apparente, dovuta a formazione, genere, età, su possibili prospettive di sviluppo per una dimensione come quella di Montalcino.
Clicca sui riquadri qui sotto per guardare i video o ascoltare i podcast
Una rete identitaria del territorio
Pietre e strade, pievi e monasteri, castelli e palazzi comunali, costituiscono maglie di una rete identitaria del territorio con al centro il Palazzo Comunale Storico di Montalcino, aperta ad ogni frazione del territorio comunale e a quelle testimonianze di “civiltà contadina”, come ville e poderi, che affondano le radici nei secoli altomedievali.
Contatti
info@destinazionemontalcino.it